
IL WELFARE AZIENDALE
CONTENUTI DEL CORSO
> Il welfare aziendale prima della Legge di Stabilità 2016
> L'attuale quadro normativo (le modifiche all'art. 51 del T.U.I.R.)
> Welfare sostitutivo e welfare aggiuntivo (tra bisogni socialmente apprezzabili ed aventi origine nello svolgimento di attività lavorativa): tempi, modi e procedure
> L'esperienza del Welfare Aziendale in Italia: casi pratici di applicazione
> Modello organizzativo, dall'analisi delle problematiche legate all'accordo sindacale aziendale alle metodologie di erogazione dei servizi per i lavoratori e, infine, ai sistemi di gestione amministrativa della documentazione utile all'ottenimento degli sgravi contributivi e fiscali.
ALLA FINE DEL CORSO IL PARTECIPANTE SARA' IN GRADO DI:
Al termine del percorso il partecipante sarà in grado di progettare sistemi di welfare in armonia con le esigenze e caratteristiche dell'azienda. Sarà in grado di cogliere le esigenze di lavoratori, valutare le opportunità e i benefici fiscali e previdenziali. Acquisirà la capacità di coinvolgere gli attori necessari alla costruzione del welfare nell'interesse del lavoratore e dell'azienda.
DOCENTI

Dott. Enrico Serafini
Laureato in Economia e Commercio, ha ricoperto negli anni il ruolo di consulente per diverse società sui temi dell'analisi finanziaria e di bilancio e ha realizzato interventi relativi al controllo di gestione. Dal 1984 svolge attività didattica su analisi delle fonti di finanziamento ed equilibrio finanziari, rapporto banca-impresa, controllo di gestione.

Avv. Gabriele Moro
Iscritto all'Albo degli Avvocati del Foro di Torino. Abilitato all'esercizio della professione forense presso la Corte d'Appello di Torino. Esperto di Diritto del Lavoro e relazioni industriali. A partire dal 2005 ha pubblicato numerosi articoli in materia di Diritto del Lavoro sulle principali testate di settore tra cui Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale, Rivista Italiana di Diritto del Lavoro e su Nuovo Notiziario.
A CHI E' RIVOLTO
Management aziendale, Direttori Amministrativi, Responsabili HR, Uffici Legali
COSTO
€ 500,00 a partecipante
Per più partecipanti della stessa Azienda è previsto uno sconto del 30% per ogni partecipante iscritto.